Accredito contributi per il servizio militare

Cos’è l’accredito dei contributi figurativi per il servizio militare obbligatorio

È la contribuzione figurativa riconosciuta per periodi, scoperti da altra contribuzione, durante i quali l’interessato ha svolto servizio militare obbligatorio o di richiamo alle armi, nelle Forze armate italiane ovvero servizio a esso equiparato.  

A chi è rivolto

Il beneficio è rivolto a coloro che, lavoratori o pensionati, abbiano un vuoto assicurativo dovuto al fatto di aver svolto il servizio militare. 

L’accredito dei contributi figurativi può essere richiesto anche dai superstiti dell’assicurato o del pensionato deceduto.

Come funziona

I fondi in cui è possibile l’accredito sono:

  • Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) dei lavoratori dipendenti;
  • Gestioni speciali dei lavoratori autonomi;
  • Fondi speciali di previdenza gestiti dall’INPS dove previsto dalle relative norme regolamentari;
  • Fondi esclusivi dell’AGO.

Il beneficio non è previsto nella Gestione Separata.

Per poter ottenere la contribuzione figurativa l’interessato deve possedere almeno un contributo effettivo anche se successivo al periodo di servizio militare oppure riferito a un rapporto di lavoro svolto all’estero in un paese legato all’Italia da convenzione in materia previdenziale al momento della domanda di accredito figurativo.  

Per poter ottenere la contribuzione figurativa il periodo deve essere scoperto da altra contribuzione.

L’accredito dei contributi figurativi non può essere effettuato se il periodo è già stato considerato utile per la concessione della pensione statale o comunque per qualsiasi altro trattamento pensionistico sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria. 

Unione Artigiani

Unione Artigiani

Salve, come ti possiamo aiutare?

Torna in alto