Pensione Supplementare

Che cos’è

I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per la generalità dei lavoratori.

A chi è rivolto

La pensione di vecchiaia anticipata può essere richiesta dai soli lavoratori dipendenti (del settore privato) se riconosciuti invalidi dall’INPS, in misura non inferiore all’80%.

Requisiti

Per poter richiedere la pensione di vecchiaia anticipata, i lavoratori dipendenti devono essere in possesso:

– del requisito sanitario, riconosciuto dall’INPS, pari ad una invalidità non inferiore all’80%,

– del requisito amministrativo che è pari, per il 2024, a 56 anni per le donne e 61 anni per gli uomini, con almeno 20 anni di contributi.

Per questa tipologia di pensionamento è prevista l’applicazione della finestra “mobile”, pari a 12 mesi.

I titolari di Assegno ordinario di invalidità possono richiedere la trasformazione dell’assegno in pensione di vecchiaia inviando, a corredo della domanda di pensione, anche la relativa documentazione che attesta il riconoscimento da parte dell’INPS dello stato invalidante.

Unione Artigiani

Unione Artigiani

Salve, come ti possiamo aiutare?

Torna in alto