Cos’è la Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto è un finanziamento che può essere richiesto solo da determinate categorie, ovvero:
– Dipendenti privati
– Dipendenti statali o pubblici
– Pensionati
L’importo, della Cessione del quinto, viene trattenuto dal netto della busta paga del dipendente o della pensione del pensionato. Tale peculiarità fa sì che il rischio di insolvenza volontaria del debitore venga abbattuto.
L’importo massimo della rata di rimborso non può superare il valore di 1/5 (20%) dello stipendio/pensione.
Le durata minima di una cessione del quinto è di 24 mesi, la massima non può superare i 120 mesi.
Il datore di lavoro è tenuto ad accettare una richiesta di Cessione del quinto da parte di un dipendente.
La sottoscrizione del contratto vincola il datore di lavoro a trattenere le somme dalla busta paga per versarle alla finanziaria, per tutta la durata del piano di ammortamento.
Chi fa richiesta di prestito tramite la Cessione del quinto è tenuto a firmare un’assicurazione legata al rischio della vita e dell’impiego che permetta al finanziatore di avere la certezza della copertura dell’importo dovuto, per la parte che eccede il Trattamento di Fine Rapporto.
Compila il form per richiedere un preventivo immediato.