Firma Digitale

Cos’è e a cosa serve la Firma Digitale?


La Firma Digitale è un sistema che consente di firmare documenti elettronici con lo stesso valore legale di una firma autografa, garantendo autenticità, integrità e non ripudio del documento. Grazie alla Firma Digitale, è possibile sottoscrivere contratti, dichiarazioni e atti ufficiali in modo rapido e sicuro, senza la necessità di stampe o invii cartacei. È uno strumento indispensabile per aziende, liberi professionisti e cittadini che necessitano di interagire con la Pubblica Amministrazione e il settore privato in modalità digitale.

Chi può richiedere la Firma Digitale?


La Firma Digitale può essere richiesta da tutti i cittadini maggiorenni e dalle aziende, purché in possesso di un documento di identità valido e del codice fiscale. Il servizio è strettamente personale e non può essere rilasciato a terzi.

Come richiedere il servizio?


È possibile richiedere la Firma Digitale online attraverso il nostro servizio, con una procedura semplice e veloce, evitando code agli sportelli. Il rilascio avviene tramite riconoscimento a distanza o in presenza, seguendo le normative vigenti.

Che tipo di Firma Digitale verrà attivata?


Sarà attivata una Firma Digitale qualificata con certificato di firma elettronica avanzata, conforme alle normative europee (eIDAS), che permette di firmare digitalmente documenti con pieno valore legale. Il servizio include la generazione delle credenziali e il rilascio di un dispositivo di firma (smart card, token USB o software di firma remota).

Quali dati sono necessari per richiedere la Firma Digitale?


Per ottenere la Firma Digitale, è necessario disporre di:

  • Un indirizzo e-mail attivo
  • Un numero di cellulare intestato al richiedente
  • Un documento di identità valido (carta d’identità, passaporto o patente)
  • Il codice fiscale o la tessera sanitaria

In alternativa alla Tessera Sanitaria, è possibile presentare:

  • Tesserino Codice Fiscale per i cittadini italiani residenti all’estero
  • Certificato di Attribuzione del Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate

Quanto dura la Firma Digitale?


La Firma Digitale ha una durata di 3 anni. Alla scadenza, può essere rinnovata per un ulteriore periodo. Se non viene rinnovata, il certificato di firma viene disattivato e non sarà più utilizzabile per sottoscrivere documenti digitali.

Unione Artigiani

Unione Artigiani

Salve, come ti possiamo aiutare?

Torna in alto