Cos’è e a cosa serve la PEC?
La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema di posta elettronica che consente di inviare e ricevere e-mail con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Grazie alla PEC, è possibile comunicare in modo sicuro con la Pubblica Amministrazione, aziende e privati, garantendo la tracciabilità e l’integrità dei messaggi inviati. È uno strumento indispensabile per professionisti, imprese e cittadini che desiderano inviare documenti ufficiali senza doversi recare fisicamente agli sportelli.
Chi può richiedere l’Apertura della PEC?
L’apertura di una casella PEC può essere richiesta da qualsiasi cittadino maggiorenne, azienda o libero professionista che necessiti di uno strumento certificato per la gestione delle comunicazioni digitali ufficiali. Ogni casella è strettamente personale o aziendale e non può essere ceduta a terzi.
Come richiedere il servizio?
Puoi richiedere l’attivazione della tua casella PEC online, in pochi minuti e senza necessità di appuntamenti o spostamenti. La procedura è semplice e guidata: una volta completata, riceverai le credenziali d’accesso direttamente via e-mail.
Che tipo di PEC verrà attivata?
Sarà attivata una casella PEC standard con spazio di archiviazione dedicato e notifiche di consegna/ricezione. Il servizio è conforme alle normative italiane ed europee, garantendo la validità legale delle comunicazioni inviate e ricevute. È possibile scegliere tra diverse opzioni di spazio e funzionalità aggiuntive in base alle esigenze personali o aziendali.
Quali dati sono necessari per richiedere l’Apertura della PEC?
Per aprire una casella PEC, è necessario fornire:
- Un indirizzo e-mail attivo (per ricevere le credenziali iniziali)
- Un numero di telefono cellulare valido
- Un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto o patente)
- Codice fiscale o partita IVA (per aziende e professionisti)
Quanto dura la PEC?
La casella PEC ha una durata annuale e si rinnova automaticamente alla scadenza, salvo disdetta. In caso di mancato rinnovo, la casella viene disattivata e i messaggi archiviati saranno accessibili per un periodo limitato, dopodiché verranno cancellati definitivamente.